Arbitrato Internazionale e Ordine Pubblico Internazionale. Origine, Problematica e Teoria Conflittualistica

Autores

  • Francesco Zappalá

Palavras-chave:

Arbitrato Internazionale, Ordine Pubblico e Autonomia della Volontà Privata

Resumo

Il principio dell’autonomia della volontà delle parti in materia contrattuale, nella scelta del diritto che regolerà il procedimento in caso di controversia, è un assioma dei legami commerciali transfrontalieri. Ciononostante, nei diversi sistemi giuridici possono trovarsi dei limiti a tale principio che risiedono nelle norme di ordine pubblico. E’ possibile individuare i principi di ordine pubblico come quelli che ispirano un determinato ordinamento giuridico e che sono il riflesso dei valori essenziali di una società. Il concetto risponde ad un’idea generale di supremazia della società sull’individuo. In realtà è un meccanismo mediante il quale lo Stato reprime le convenzioni particolari che possono costituire una minaccia per i propri interessi essenziali e per le relazioni politiche. La metodologia usata è di natura documentale.

Downloads

Os dados de download ainda não estão disponíveis.

Publicado

2023-03-22

Edição

Secção

Artículos de investigación original

Como Citar

Arbitrato Internazionale e Ordine Pubblico Internazionale. Origine, Problematica e Teoria Conflittualistica. (2023). Criterio Jurídico, 14(2), 153-168. http://revistas.javerianacali.edu.co/index.php/criteriojuridico/article/view/755

Artigos Similares

1-10 de 253

Também poderá iniciar uma pesquisa avançada de similaridade para este artigo.